Come posso insegnare a un cane di razza Bulldog Inglese a non mendicare cibo durante i pasti della famiglia?

Cari amici del comune, sappiamo quanto possa essere fastidioso quando il nostro adorabile amico a quattro zampe si trasforma in un mendicante implacabile durante le ore dei pasti della famiglia. In particolare, se avete un Bulldog Inglese che dimostra un particolare interesse per il vostro cibo, questo articolo vi sarà di grande aiuto.

La comprensione del comportamento del cane

Prima di tutto, è fondamentale comprendere l’origine di comportamenti come quello del mendicare cibo. Ricordate, i cani sono discendenti diretti dei lupi, che erano animali sociali e vivevano in gruppi. Questo comportamento è rimasto nel loro DNA, e come tali, i cani cercano di stabilire un legame sociale con gli umani.

In parallelo : Quali sono i giochi interattivi più adatti per un gatto di razza Abissino che passa lunghe ore in solitudine?

Il mendicare cibo è un comportamento che i cani hanno appreso nel corso del tempo. Sono intelligenti e capiscono che, mostrando un certo tipo di comportamento, possono ottenere ciò che desiderano, cioè il cibo. Quindi, se avete mai ceduto e avete dato al vostro cane un pezzo del vostro pasto mentre mendicava, sappiate che avete involontariamente rafforzato questo comportamento.

L’importanza dell’educazione del cane fin dalla giovane età

Secondo l’ENPA, l’Ente Nazionale Protezione Animali, l’educazione del cane dovrebbe iniziare fin dalla giovane età. Questo perché i cuccioli apprendono molto velocemente e sono molto più malleabili rispetto ai cani adulti. Inoltre, come dice il proverbio, "non si può insegnare a un vecchio cane nuovi trucchi".

Da leggere anche : Quali esercizi fisici sono più consigliati per un Bulldog Inglese con problemi respiratori?

Anche se non è del tutto vero, è sicuramente più facile educare un cucciolo che un cane adulto. Il modo migliore per insegnare al vostro cucciolo a non mendicare cibo è di non permettergli mai di iniziare. Fin dalla prima volta che il vostro cucciolo cerca di accaparrarsi un pezzo del vostro cibo, dovreste fermarlo e dirgli un fermo "no".

Come gestire il comportamento del cane durante i pasti

Il comportamento del vostro cane durante i pasti della famiglia può essere gestito in diversi modi. Potreste, ad esempio, decidere di dare da mangiare al vostro cane prima dei vostri pasti. In questo modo, il vostro cane sarà sazio e meno interessato al vostro cibo.

Un’altra opzione potrebbe essere quella di confinare il vostro cane in una stanza separata durante i pasti. Questo, tuttavia, potrebbe non essere possibile per tutti, in quanto richiede uno spazio adeguato. In alternativa, potreste insegnare al vostro cane a sedersi o sdraiarsi in un luogo specifico della stanza durante i pasti, lontano dalla tavola.

L’importanza del rinforzo positivo nell’educazione del cane

Il rinforzo positivo è uno strumento molto utile quando si tratta di educare il vostro cane. Si tratta di premiare il comportamento desiderato, piuttosto che punire il comportamento indesiderato. Quando il vostro cane fa qualcosa di giusto, date un feedback positivo, come elogi o piccoli bocconcini di cibo (ma non quello della tavola!).

Ricordate che la chiave del successo nell’educazione del vostro cane è la coerenza. Se una volta gli permettete di mendicare cibo e la volta successiva lo sgridate, il vostro cane sarà confuso e non capirà cosa si aspetta da lui. Quindi, decidete una regola e attenetevi a essa.

L’aiuto dei professionisti nel comportamento del cane

Se, nonostante i vostri sforzi, il vostro cane continua a mendicare cibo, potrebbe essere utile chiedere l’aiuto di un professionista. A Monza, ad esempio, ci sono molti addestratori di cani qualificati che possono aiutarvi a gestire il comportamento del vostro cane.

Inoltre, l’ENPA di Monza offre servizi di consulenza comportamentale per i cani, gestiti da volontari esperti in comportamento animale. Questi volontari possono visitare la vostra casa, osservare il comportamento del vostro cane e fornirvi consigli su come gestire e modificare i comportamenti indesiderati.

Ricordate che ogni cane è un individuo e ciò che funziona per un cane potrebbe non funzionare per un altro. Quindi, è importante essere pazienti e provare diverse tecniche finché non trovate quella che funziona per il vostro cane. Non dimenticate, l’educazione del cane è un percorso, non una destinazione.

I metodi di addestramento per il Bulldog Inglese

Il Bulldog Inglese è una razza molto testarda e può essere difficile da educare. Tuttavia, non perdete la speranza. Esistono vari metodi di addestramento che possono aiutarvi a risolvere il problema.

Uno di questi è l’addestramento al clicker, un metodo di addestramento basato sul rinforzo positivo. Quando il vostro cane mostra un comportamento desiderato, come ad esempio sedersi lontano dalla tavola durante i pasti, cliccate il clicker e date un premio al vostro cane. Col tempo, il vostro amico a quattro zampe associerà il suono del clicker al premio e cercherà di ripetere il comportamento desiderato.

Nel contesto del mendicare cibo durante i pasti, potreste utilizzare il metodo del clicker per insegnare al vostro cane un comando come "vai al tappeto". Quando il vostro cane obbedisce al comando e va al tappeto, cliccate il clicker e date un premio. Ricordate che il premio non dovrebbe essere del cibo della tavola, ma dei piccoli bocconcini appositi per cani.

Se preferite un approccio più tradizionale, potreste utilizzare il metodo dell’addestramento all’obbedienza. Questo metodo richiede pazienza e costanza, ma può dare ottimi risultati. Iniziate insegnando al vostro cane comandi di base come "siedi" e "resta". Una volta che il vostro cane ha imparato questi comandi, potete iniziare a utilizzarli durante i pasti per tenere il vostro cane lontano dalla tavola.

Il ruolo della socializzazione nella prevenzione del mendicare cibo

La socializzazione del cane è un aspetto molto importante dell’educazione del cane. Un cane ben socializzato è un cane felice e ben educato. Durante le sessioni di socializzazione, il vostro cane avrà l’opportunità di interagire con altri cani e persone, e di imparare a comportarsi correttamente in vari contesti.

I parchi cani sono luoghi ideali per la socializzazione del vostro cane. A Monza Brianza, ci sono diversi parchi cani, come quello di San Damiano, dove il vostro cane può giocare e interagire con altri cani. Se il vostro cane è un cucciolo, potete iniziare a portarlo al parco canile una volta che ha ricevuto tutte le vaccinazioni necessarie.

Inoltre, all’ENPA di Monza, si organizzano regolarmente eventi di socializzazione canina. Durante questi eventi, il vostro cane avrà l’opportunità di interagire con una varietà di cani e persone, sotto la supervisione di volontari ENPA esperti in comportamento animale.

Conclusione

Insegnare ad un Bulldog Inglese a non mendicare cibo durante i pasti della famiglia non è un compito facile, ma con un po’ di pazienza, costanza e i metodi di addestramento giusti, è sicuramente possibile. Ricordate che l’educazione del cane è un percorso, non una destinazione, e richiede tempo e impegno.

Se avete bisogno di aiuto, non esitate a chiedere l’aiuto di un professionista. A Monza, l’ENPA e altri centri di addestramento canino offrono servizi di consulenza comportamentale per i cani.

Infine, non dimenticate l’importanza della socializzazione nella prevenzione del mendicare cibo. Un cane ben socializzato è meno probabile che mostri comportamenti indesiderati come il mendicare cibo. Quindi, portate il vostro cane ai parchi cani di Monza Brianza, partecipate agli eventi di socializzazione organizzati dall’ENPA di Monza e godetevi il percorso di educazione del vostro amico a quattro zampe.